Logo Business Solution
APP Casi di successo Chi siamo Eventi News(current) Contatti

Lean Manufacturing: cos'è e come introdurla nella tua azienda

Digital Transformation

Lean Manufacturing: cos'è e come introdurla nella tua azienda


Con lean production o lean manufacturing si intende una metodologia di produzione che punta ad alleggerire l'azienda da una serie di costi in eccesso legati agli sprechi.

Nata in Giappone grazie ad un ingegnere della Toyota Motor Corporation, per poi diffondersi al resto del mondo, è stata la risposta alla crisi del secondo dopoguerra: in un momento in cui si avvertiva la necessità di una produzione flessibile pur mantenendo un’elevata produttività, la lean manufacturing ha introdotto nelle aziende un nuovo modo di pensare e di concepire la produzione.

Ad oggi, il concetto si è esteso a diverse funzioni e settori d’impresa, diventando lean system: un sistema che garantisce il miglioramento continuo dei processi, di qualsiasi tipo.



Sono solo poche, però, le PMI italiane che riescono ad abbracciarne principi, tecniche e strumenti.
Vediamo insieme quali sono ed in che modo possono essere innestati nella tua azienda.


I 5 princìpi della Lean Manufacturing



valore_cliente

1. Il valore per il cliente

Quando si parla di 'valore', si intende quello per cui il cliente è disposto a pagare e per questo è importante conoscere le sue esigenze reali o latenti. Esistono diverse tecniche qualitative e quantitative per scoprire quello che i clienti vogliono, come vorrebbero che il prodotto venisse consegnato e il prezzo disposti a pagare. Le più comuni sono interviste, sondaggi, informazioni demografiche e analisi web.

mappatura_attività

2. Mappatura delle attività che creano valore

Partendo dal valore per il cliente come punto di riferimento, si possono identificare tutte le attività che contribuiscono alla sua creazione. In questo processo è fondamentale riflettere sulle attività edindividuare due tipi di scarti: attività senza valore aggiunto ma necessarie (da ridurre ed ottimizzare) e attività senza valore e non necessarie (da eliminare).
Ottimizzazione_processi

3. Ottimizzazione dei processi che creano valore

Il passaggio successivo? Massimizzare le attività che creano valore, rendendole un flusso continuo, per garantire che il processo avvenga senza interruzioni.
Per fare ciò, può essere necessario rivedere l’organizzazione del lavoro, quali attrezzature usare per facilitare la produzione, o ridisegnare il layout produttivo.

sistema_pull

4. Sistema 'Pull'

La produzione viene avviata solo quando c’è una richiesta da parte del cliente; dunque, il prossimo passo consiste nel produrre esattamente quello che il cliente vuole e con la certezza di poterlo vendere. Questo permette di abbassare il livello delle scorte e limitare l’inventario (considerato uno dei maggiori sprechi nella produzione), garantendo che materiali siano comunque disponibili per un flusso di lavoro regolare. Il risultato? Un risparmio di risorse e un successivo miglioramento di tutta la gestione aziendale.

perfezionamento_produzione

5. Perfezionamento

Superati i quattro passaggi precedenti che hanno l’obiettivo di ridurre gli sprechi, è possibile pensare ed avviare un ambizioso processo di miglioramento della produzione.

In questa fase il 'pensiero snello' (Lean Thinking) ed il miglioramento continuo dei processi, diventano parte della cultura organizzativa dell'azienda.




Come trasformare la propria azienda in ottica lean: le soluzioni per le PMI

La riprogettazione di processo parte dalla revisione dei flussi operativi, quelli che consentono all’azienda di generare valore per il cliente e prevede poi di strutturare i corretti flussi informativi, che permettano una maggiore operatività. In tal caso, i software di gestione aziendale, come l’ERP, aiutano ad efficientare i propri processi, aumentandone la qualità e riducendone costi e tempi.



Business_central

Il 6° principio secondo BS: l'utilizzo di un software ERP

...come Microsoft Dynamics 365 Business Central!







Se sei interessato ad approfondire l'argomento, non esitare a contattarci!



Giornata Mondiale dell'Ambiente: che ruolo svolgono le aziende?
Industria 4.0

Giornata Mondiale dell'Ambiente: che ruolo svolgono le aziende?

Il 5 giugno di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un'occasione per riflettere sull'importanza della conservazione e della tutela del nostro pianeta. In questa giornata, è essenziale mettere in evidenza il ruolo…

Illuminate 2023: accendi i riflettori sul tuo Business!
Microsoft

Illuminate 2023: accendi i riflettori sul tuo Business!

Organizzato da IAMCP (International Association of Microsoft Channel Partners), l'evento promette di essere un'occasione di connessione, apprendimento e collaborazione per professionisti del settore provenienti da tutto il mondo: scopri quali…

BS con NAV-lab per la fiera SPS Parma: uno sguardo sul futuro della fabbrica
Digital Transformation

BS con NAV-lab per la fiera SPS Parma: uno sguardo sul futuro della fabbrica

Alla fiera SPS Italia il futuro della fabbrica:produzione più efficiente, riduzione dei costi ore-uomo, materie prime e risorse perfettamente pianificate, qualità sempre sotto controllo, significativi risparmi di tempo e montagne di carta…

Evento in BS – Arxivar per la trasformazione digitale delle aziende
Digital Transformation

Evento in BS – Arxivar per la trasformazione digitale delle aziende

Manca poco all'evento organizzato da BS in collaborazione con Abletech! 19 anni di attività, 4000+ Clienti Able Tech è una software house italiana da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni informatiche per…

Buona Pasqua 2023
Mondo BS

Buona Pasqua 2023

Tanti auguri e buone feste.    

La trasformazione digitale nelle aziende di produzione: quali sono le priorità?
Digital Transformation

La trasformazione digitale nelle aziende di produzione: quali sono le priorità?

Un'attenzione particolare alla customer experience e una maggiore efficienza dei canali distributivi: queste le attuali priorità per una trasformazione digitale efficiente nelle aziende di beni di consumo italiane, secondo un nuovo studio…

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni
design komunica.it | cms korallo.it